Da bambina odiavo i cappelli, ogni volta che mia mamma me lo metteva per proteggermi la testa dal freddo, me lo sfilavo con la manina e lo facevo letteralmente volare via. Da 2/3 anni, all’improvviso invece mi è scoppiata la passione per essi. Chi mi segue su instagram @nali.samare può constatare che ne faccio largo uso e che ne ho di varie modelli e materiali. Li uso prevalentemente in inverno ma ne faccio sfoggio anche d’estate specialmente al mare. Ne ho tantissimi ma per questo articolo ne ho scelto cinque e questa volta faccio da modella.
La cloche

I cappelli cloche sono a forma di campana ed di solito hanno la falda piccola. Esistono in feltro, velluto, di fattura rigida o più morbida, lisci o con applicazioni. La cloche esiste anche in tessuto impermeabile per le giornate di pioggia.
La coppola

La coppola: questo cappello nato in Inghilterra e non in Sicilia come erroneamente si pensa, è piatto e ha una piccola visiera. Anche in questo caso esiste in vari tessuti e modelli.
Il cappello di lana

Ne esistono tantissimi modelli, con pon pon o senza, classici o con visiera: anche qui spazio alla fantasia: colorati, lisci, a trame, con applicazioni luccicanti e interno in ecopelliccia
Il basco

Il basco é uno dei miei preferiti. Questo cappello fa subito pensare agli ambienti militari . Simbolo parigino per antonomasia, da un’aria bohemienne che personalmente adoro. In lana o feltro in molte varietà di colori, ha i bordi che si stringono sul capo, è piatto come un disco e va portato spesso inclinato da una parte .
Il Fedora

Il fedora è un cappello che ha il corpo un po’ alto e piegato a formare una V. Leggermente rientrante in due punti sul davanti su tutti e due i lati. La versione più piccola e maschile é il borsalino. Disponibile in vari colori, in tessuto pesante per l’inverno e leggero per l’estate, con applicazioni o senza, con la base del corpo cinta da un bordo in gros o da piccole cinturino in pelle.
Articolo molto carino e interessante, spiega bene tutte le varie tipologie di cappelli in maniera semplice ed esauriente. Bravissima nali.samare
Grazie mille cara ❤ se vuoi seguimi su instagram @nali.samare ti aspetto ?
Bei cappelli e colori molto caldi. L articolo è molto bello e ben scritto.
Complimenti?
Grazie i vostri commenti sono molto preziosi ❤?
che brava, molto precisa nella descrizione
Ti ringrazio, stai sintonizzata per il prossimo allora, ci tengo ❤