Fashion

COS’E’ IL LAYERING?

Quando si parla di layering si intende stratificazione dei vestiti. Indossa una maglietta a maniche lunghe o un maglioncino leggero e infilaci sopra il tuo abito estivo midi o lungo. Oppure, al contrario, aggiungi un blazer invernale o un morbido cardigan per coprire le braccia.

Il dolcevita, specialmente se di lana sottile, è il maglione ideale per creare un look a strati e il miglior amico delle più freddolose. Lo puoi mettere sotto un abito con scollo a V o sotto una camicia e ti terrà al caldo senza rinunciare allo stile. Maglione e cardigan, un giubbino o un soprabito sotto un cappotto oversize…le possibilità sono infinite. Basta sapersi regolare con le vestibilità e i modelli. Alterna quelli più pesanti ad altri più impalpabili. Non mixare troppe stampe diverse o troppe colorazioni in contrasto tra loro, così da evitare di sembrare vestite a casaccio invece che trendy. 

Se come sopra scegli un piumino abbondante, come sotto servono un paio di jeans skinny o una gonna mini che lasci le gambe in bella vista, meglio se avvolte da un paio di collant coprenti. Viceversa, se sotto vuoi sfoggiare un paio di pantaloni oversize, sopra serve un top aderente e una giacca avvitata.  Il volume della silhouette va sempre sagomato con una cintura o una fusciacca stretta in vita, sia sotto che sopra ai capispalla, e il gioco è fatto. Se si lascia la giacca aperta, il maglione, la camicia e/o la felpa vanno assolutamente rimborsati all’interno del pezzo sotto. Con questa tecnica puoi indossaresul tailleur gessato un giubbino di jeans o un piumino.

Ruba pezzi dal guardaroba del tuo lui (blazer, cappotti, giubbotti)  inserendo accessori civettuoli, come scarpe con il tacco e borsine perbene. La giacca di jeans si mette sopra al maglione, ma sotto al maxi piumino, mentre lo chemisier in denim comprato in primavera si sovrappone con disinvoltura al dolcevita in lana, al cardigan lungo fino ai piedi e agli stivali alti in pelle. Basta anche solo un maglione di lana a maglia grossa da annodare al collo tipo sciarpa o appoggiato sui revers del cappotto come uno scialle.

Lascia un commento e clicca sulla campanella per attivare le notifiche 🔔 Seguici anche su Instagram @mondonna.it

nali.samare

Annalisa Sammarco, blogger per www.mondo-donna.it. Impiegata nel settore immobiliare. Ironica e autoironica. Appassionata di moda, fotografia e libri. Profondamente genovese e innamorata della sua città ma fiera delle sue origini meridionali. Seguimi su instagram @nali.samare

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio