Hair

C-Shape: il nuovo taglio anni ’90 stile Rachel

C’è un nuovo protagonista nei saloni, ma il suo DNA affonda nelle icone degli anni ’90. Il C-Shape, evoluzione contemporanea del mitico Rachel Cut di Jennifer Aniston in Friends, è ufficialmente il taglio più richiesto del momento. Morbido, elegante, ultra-femminile e sorprendentemente versatile, sta conquistando influencer, attrici e donne reali che cercano un look glam ma facile da gestire.


Perché si chiama “C-Shape”?
Il nome deriva dal movimento arrotondato delle ciocche frontali che, grazie a scalature strategiche, abbracciano il viso disegnando una forma a C. Il risultato è un contorno soffice e avvolgente, in grado di illuminare i lineamenti e donarli un’aria fresca e giovane con il minimo sforzo.

Se il Rachel Cut originale era più strutturato e vaporoso, la versione moderna è molto più fluida, naturale e personalizzabile:
• scalature leggere e progressive, non esagerate
• movimento morbido invece dell’effetto “blowout rigido”
• lunghezze che vanno dal lob alle chiome più lunghe
• styling soft, mai eccessivamente voluminoso
È il perfetto mix tra nostalgia e modernità che ci fa amare i revival senza sembrare “costume”.



Questo taglio sta bene a quasi tutte, ma dà il meglio di sé quando:
✔ Viso ovale o allungato
Le ciocche arrotondate riequilibrano le forme.
✔ Viso tondo
La scalatura frontale crea verticalità e slancia.
✔ Capelli medi o lunghi
Più lunghezza = più movimento e armonia nella forma a C.
✔ Chi desidera un refresh senza rivoluzioni
Perfetto per rinnovare la chioma senza accorciare troppo.

Le tendenze attuali lo vogliono in chiave effortlessly chic. Ecco le versioni più amate:
✨ C-Shape Blowout
Il classico brushing morbido anni ’90, ma più sbarazzino.
✨ C-Shape naturale
Asciugatura ad aria con piega soft: perfetto per chi ama il “non taglio”.
✨ C-Shape liscio lucido
Super glamour, ideale per chi ha capelli sottili e desidera definizione.
✨ C-Shape con frangia curtain
La combo del momento: incornicia lo sguardo e ammorbidisce i tratti.

Il bello di questo taglio è che richiede pochissimo per apparire sempre curato:
• una spazzola tonda media
• un prodotto leggero per volume o movimento
• uno spray lucidante per l’effetto “healthy hair”
• ritocchi ogni 8–10 settimane per mantenere la forma morbida
La piega? Bastano 5 minuti: ciocche frontali avvolte verso l’esterno e stop.


Perché il C-Shape piace così tanto alle donne?
Perché è un taglio che fa sentire curate senza sembrare costruite. Aggiunge stile, forma e personalità, senza richiedere ore davanti allo specchio. È chic, femminile, adatto a tutte le età e perfetto per chi vuole un refresh glam ma discreto.

Il ritorno del Rachel non è una semplice nostalgia estetica: è una celebrazione della femminilità anni ’90, reinterpretata con la naturalezza tipica del 2025. Il C-Shape è la scelta vincente per chi desidera un taglio versatile, elegante e incredibilmente attuale.
Un evergreen che sa sempre come farci sentire splendide.

Lascia un commento e clicca sulla campanella per attivare le notifiche 🔔

Seguici anche su Instagram @mondonna.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Pulsante per tornare all'inizio