šFrutti tipici della stagione autunnale sono i CACHIš.
ā Rappresentano un ottimo ricostituente per i primi freddi. Infatti sono unāottima fonte di proteine, vitamina A, vitamina C e potassio.
ā Quando sono acerbi hanno un sapore astringente, a causa della presenza di particolari sostanze chiamate tannini. Queste tuttavia si riducono con il processo di maturazione a favore degli zuccheri, che conferiscono ai cachi il tipico sapore dolce.
ā 100g di cachi apportano infatti circa 65 calorie, un pochino in più di altre tipologie di frutta fresca.
Tuttavia molteplici sono le proprietĆ di questi frutti:
š©migliorano i processi digestivi e il transito intestinale;
š©contrastano lāinappetenza e la stanchezza autunnale;
š©sono diuretici e al tempo stesso reidratano lāorganismo;
š©sono una buona fonte di vitamina C;
š©sono antinfiammatori e antiossidanti (contengono infatti vitamina A, betacarotene, licopene, luteina e zeaxantina, sostanze protettive per pelle, vista e lāintero organismo)
š©rafforzano il sistema immunitario.
ā Inoltre i cachi contengono una particolare sostanza chiamata FISETINA, la quale sembrerebbe avere un particolare ruolo antiage, legandosi ai geni della longevitĆ !
šE a te piacciono i cachiš?
Se ti ĆØ piaciuto l’articolo lascia un commento!
CONDIVIDI E PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI